S.E.S. per il sociale, un'esperienza straordinaria 1

S.E.S. per il sociale, un’esperienza straordinaria3 min read

Il 2023 è iniziato con una straordinaria richiesta: siamo stati contattati dall’Istituto Colosimo, uno dei centri più importanti d’Italia per l’avviamento al lavoro e la scolarizzazione dei ragazzi privi di vista. Il Direttore del centro, Rosario Chimenti, nell’ottica di proporre attività inclusive per i non vedenti, ci ha chiesto la disponibilità ad organizzare un corso per sommelier dedicato a loro. Considerando la nostra didattica, il pensiero è andato immediatamente alla difficoltà ad affrontare il percorso di degustazione senza l’esame visivo. Il primo passo è stato riunire un gruppo di relatori e confrontarci sull’argomento. L’adesione è stata entusiastica, e ringrazio quanti hanno voluto collaborare a questo impegnativo progetto: Silvana Iuorio, Francesca Castellano, Virginie Iorio, Gianmario Giuliano, Stefano Continisio, Sergio Acampora, Graziano Barbato ed Edoardo Cosentino, per la grande disponibilità e per l’attenzione che stanno profondendo, con la presenza contemporanea di più relatori, dando un contributo corale e di supporto in un compito difficile, ma gratificante e ricco di soddisfazioni. A commento di questa straordinaria esperienze riceviamo e volentieri pubblichiamo, quanto ci ha scritto il Direttore Rosario Chimenti.
Il Convitto “Paolo Colosimo” di Napoli è una struttura, da sempre baluardo ed emblema per i servizi socio formativi ed educativi e polo di riferimento per l’integrazione e la riabilitazione dei non vedenti dell’Italia Centro-Meridionale. La storia del Convitto risale agli inizi del ‘900. Sorto come Patronato Regina Margherita per accogliere e rieducare i ciechi e soprattutto i reduci della Prima Guerra Mondiale, successivamente tale Missione fu incarnata strenuamente da Donna Tommasina Grandinetti, moglie di Gaspare Colosimo, senatore del Regno d’Italia, che dedicò tutta la sua vita allo sviluppo dell’opera in memoria del figlio Paolo, giovane e brillante avvocato morto di tifo a 24 anni e cieco. Oggi il Convitto continua ad essere un riferimento significativo per il mondo dei non vedenti ed ancora garantisce la continuità dei servizi attraverso una costante analisi dei bisogni dei potenziali utenti e l’erogazione di servizi capaci di sostenere psicologicamente e personalmente i percorsi di crescita umana e professionale degli utenti in un contesto socialmente stimolante.
Una delle discriminanti nella scelta delle diverse esperienze da proporre ai nostri utenti, Convittori e Semiconvittori, è quella di far leva sui loro punti di forza. L’essere non vendenti e/o ipovedenti pone loro in una condizione di utilizzo più efficace degli altri sensi e di offrire alle persone tutte una percezione del mondo diversa che spesso ci porta a riflettere e a pensare che spesso “i ciechi” siamo noi”. Manifestano, infatti una sensibilità ed un approccio alle cose che lasciano senza parole e che induce chi li ascolta a fermarsi e a mettersi in discussione.
Un esempio importante di quanto affermo ci viene dall’esperienza che stiamo per concludere con il corso di Degustazione che stiamo facendo in partnership con La Scuola Europea Sommelier. È bello ed interessante, infatti, notare come a valle delle sapienti e chiare spiegazioni dei formatori della scuola i nostri utenti hanno la capacità di descriverci i vini degustati cogliendo sfumature di odori e di sapori che arricchiscono tutti i partecipanti, formatori e non. È pur vero, però, che tutto ciò non sarebbe stato possibile se non avessimo trovato dei professionisti preparati e capaci di portarci per mano nell’affascinante mondo dei vini con umiltà, professionalità e grande empatia. Diversamente sarebbe stata un’esperienza che, come si dice a Napoli, sarebbe diventata Aceto (per rimanere nell’ambito del vino).
Pertanto, con gioia e con orgoglio ringrazio la Scuola Europea Sommelier perché grazie al corso abbiamo potuto godere e condividere di un “Punto di Vista” diverso.

S.E.S. per il sociale, un'esperienza straordinaria 2
S.E.S. per il sociale, un'esperienza straordinaria 5
Pres. Nazionale Francesco Continisio
Latest posts by Pres. Nazionale Francesco Continisio (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *