Notte Rosa del Vino 1

Notte Rosa del Vino2 min read

ANCORA UN SUCCESSO A TREBISACCE (CS)

Il mare Bandiera Blu di Trebisacce, città dal cinquecentesco bastione saraceno, ha fatto da sfondo alla seconda edizione della Notte Rosa del Vino, tenutasi lo scorso luglio nella rinomata località turistica dell’Alto Jonio cosentino, e dedicata alle produttrici, di vino e prodotti enogastronomici, protagoniste del made in Italy. Una tre giorni che oltre a diffondere l’immagine, la storia e la cultura del comprensorio cosentino, ha consentito attraverso degustazioni, confronti e dibattiti, un proficuo scambio di esperienze tra donne che sia continuando una tradizione di famiglia sia essendo state le prime a cimentarsi in un mondo nel quale la presenza maschile è da sempre preponderante, pensiamo alle cucine dei grandi ristoranti, sono riuscite a imporsi, conferendo alle rispettive aziende un forte impronta personale che hanno consentito loro di eccellere.

Notte Rosa del Vino 2
Notte Rosa del Vino 6

Non cela la sua grande soddisfazione per il successo dell’evento, ormai un classico nel panorama delle manifestazioni enoiche del Mezzogiorno d’Italia, di Francesco Pingitore, responsabile della delegazione Calabria della Scuola Europea Sommelier e direttore artistico della manifestazione che ha sottolineato anche l’aspetto dell’attenzione al mondo del biologico.

Notte Rosa del Vino 3
Notte Rosa del Vino 7

“La Notte Rosa del Vino di quest’anno ha rappresentato anche l’occasione per volgere l’attenzione alle conduzioni biologiche e sostenibili dei vigneti, con una particolare attenzione alla responsabilità ambientale e senza dimenticare il marketing dedicato, con il lavoro che permette di seguire l’intero processo delle cantine: dalla produzione nelle tenute agricole fino al consumatore”.

Delegazione Cosenza
Latest posts by Delegazione Cosenza (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *