Torna a Trebisacce (CS) la “La Notte Rosa del Vino”, la kermesse che promuove l’imprenditoria vinicola italiana al femminile.
C’è attesa in Calabria per il ritorno della 2^ edizione de “La Notte Rosa del Vino”, in calendario dall’8 al 10 luglio 2022, manifestazione dedicata all’universo femminile in cantina, organizzata dalla Delegazione Calabria della Scuola Europea Sommelier, in collaborazione con De Vino Experience e Wine Consulting, ancora una volta Trebisacce, la “Perla dell’Alto Jonio” cosentino, bandiera blu 2022, inserita tra i borghi più belli del Mediterraneo. Trebisacce paese del “biondo tardivo”, albero di arance di una particolare che dà un frutto, dolce e succoso, dalla buccia sottile, caratterizzato dall’antico centro storico, con il possente Bastione, le meraviglie della chiesa madre di San Nicola di Mira, la dinamica Marina con il suggestivo lungomare di oltre cinque chilometri e il caratteristico pontile, ancora oggi al tramonto attracco di barche al ritorno della pesca. Ad ospitare la kermesse saranno le eleganti sale del Miramare Palace Hotel, di fronte al mare, nel cuore di Trebisacce. La prestigiosa struttura costituisce come già negli anni ’70, il polo turistico e culturale dell’Alto Jonio, il fulcro delle iniziative, dei ricevimenti e degli eventi più significativi. Il palcoscenico ideale per festeggiare le donne protagoniste nel mondo del vino e del loro territorio che con dinamismo, determinazione e contaminazioni culturali sanno costruire progetti di valorizzazione della terra intesa come origine di questi prodotti che rendono grande nel mondo la gastronomia made in Italy. La “Notte Rosa del Vino”, nell’intenzione degli organizzatori, vuole però anche essere un’occasione per ospitare chi attraverso il linguaggio dell’arte si è avvicinato al vino, alla terra e a un territorio. Una tre giorni di “full immersion” in Calabria per apprezzare le bellezze paesaggistiche, culturali, imprenditoriali dell’Alto Jonio cosentino, attraverso visite e degustazioni. Chiuderà la kermesse trebisaccese la premiazione di donne provenienti da ogni parte d’Italia che con le loro professionalità, giornaliste, produttrici, sommelier, esperte di comunicazione e marketing, chef, enologhe e artiste , contribuiscono a rendere sempre più importante il mondo del vino.
Programma “La Notte Rosa del Vino” 8/9/10 luglio 2022 – 2^ edizione
Festeggiare le Donne del Vino – “Il vino in poltrona” della Scuola Europea Sommelier Calabria
Trebisacce (CS) – Miramare Palace Hotel
Venerdì 08 Luglio 2022
Arrivo in hotel in mattinata sistemazione in camera
Partenza: Visita della cantina Tenuta del Castello a Montegiordano
Ritorno: Visita al Castello di Federico II a Roseto Capo Spulico
Cena in un ristorante tipico di Trebisacce.
Sabato 09 luglio 2022
Colazione
Mattino
- Visita al museo della liquirizia Amarelli
- Al ritorno breve sosta agli scavi archeologici della antica città di Sibari della Magna Grecia.
- Pranzo in ristorante tipico
Serata - Consegna dei piatti in ceramica artistica “Il sogno di Milù” di Roberto Proto
- Degustazione vini della Calabria.
Domenica 10 luglio 2022
Partenza per le proprie destinazioni
- Notte Rosa del Vino - Gennaio 20, 2023
- In Calabria per festeggiare “Le Donnne del Vino” - Gennaio 17, 2023