L’enoturismo è una forma di turismo che si concentra sulla visita delle cantine e sulla degustazione. Questa attività sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo, grazie alla crescente…
Sfidando un tempo non proprio invitante si è svolta la prima gita didattica della SES Livorno, la scuola EuroSommelier. Da Livorno alla volta della Lunigiana. Un mix di vino, storia,…
Creare una campagna di marketing di successo per il proprio brand di vino richiede una combinazione di creatività, conoscenza del mercato e della concorrenza, e comprensione del target di riferimento.…
L’etichetta del vino è un elemento fondamentale nella scelta del vino da parte dei consumatori. L’etichetta non solo fornisce informazioni sul contenuto delle bottiglie, ma può anche influire sulla percezione…
Il wine tourism sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo e rappresenta un’opportunità unica per le cantine di promuovere e vendere i loro prodotti. Il wine tourism consiste…
L’annata 2002 non è stata una delle più semplici ma questo Sangiovese, imbrigliato solo in minima parte dal Syrah, è riuscito con il suo carattere a sorprendermi e non poco.…
Le collaborazioni con influencer e bloggers stanno diventando sempre più importanti per il marketing del vino. Questi influencer, con le loro grandi comunità di seguaci sui social media, possono rappresentare…
Dove eravamo rimasti? Alle serate dedicate ai distillati insieme agli amici di Anag Toscana che sono tornate per un secondo ciclo che si è aperto ieri sera con la serata…
14 Febbraio, San Valentino. Il Teatro Goldoni è esaurito per una serata che si preannuncia davvero unica.Sono le 20:30, le luci si alzano ed entrano in scena… i Sommelier della…
Quest’anno il BuyWine Toscana si è tinto un po’ anche di Blu e Giallo.La Scuola Europea Sommelier infatti collaborerà attivamente nella realizzazione della più importante manifestazione B2B legata al mondo…
La Regina Bianca festeggia i 50 anni…ed è più in forma che mai Vitigno autoctono per eccellenza, la Vernaccia di San Gimignano è uno dei vini più antichi d’Italia –…
Le giornate si fanno sempre più lunghe, calde e dopo due anni difficili si respira aria di… vigna. Il mondo del vino e più in generale dell’Enoturismo ha vissuto un…
La domanda è molto provocatoria lo so, ma è un modo diretto e senza filtri per portare l’attenzione su quanto è accaduto durante questo anno di pandemia che ha intaccato…