Lo scorso 6 e 7 maggio si è svolta a Livorno presso i locali della Fortezza Nuova la seconda edizione di Medicea organizzata dalla delegazione SES di Livorno, manifestazione che…
Riassunto – Al dottor Sardiello, giornalista economico, e astemio viene affidato dalla rivista per cui collabora, un articolo sulle piccole realtà vinicole della regione. Via mail Sardiello contatta tutte le…
Perché è importante la storia? Perché ci permette di conoscere meglio chi siamo e la società in cui viviamo. Perché è importante ricordarla, comprenderla e spiegarla? Perché è un bene…
(Einaudi Edizioni) Si può… esser giovani a sessant’anni, si può… [cit. G. Gaber, Si può, dall’album Libertà obbligatoria].Non appena entrata nel mood del testo, sono risuonate nella stanza le note…
Woolpit è un villaggio nella contea inglese del Suffolk, a metà strada tra le città di Bury St Edmunds e Stowmarket. Il nome del villaggio, registrato per la prima volta…
Anni fa ero a New York per lavoro, parlando con un ristoratore cliente mi chiese da dove venivo. Dissi Carrara capitale del Marmo, non conosceva. Allora provai a dire Versilia,…
La Malvasia delle Lipari è uno tra i vitigni autoctoni più antichi della Sicilia, vino dolce che si distingue per aromaticità, complessità e morbidezza. L’ arcipelago eoliano con le sue…
Il tema dell’eleganza di un vino è dibattuto da sempre ed io lo trovo ancora estremamente affascinante. Non fosse perché alla domanda “quand’è che possiamo definire un vino elegante?” ognuno…
Le donne protagoniste del mondo del vino e dei loro territori. E’ quanto ripropone la Calabria, per il terzo anno, con “La notte rosa del vino”, il 7 ed 8…
Uno degli argomenti principali del 3° livello del Corso di Formazione per Sommelier è sempre stato l’abbinamento cibo-vino. Un argomento sviluppato sempre con estremo rigore e con l’applicazione di una…
Quest’anno il BuyWine Toscana si è tinto un po’ anche di Blu e Giallo.La Scuola Europea Sommelier infatti collaborerà attivamente nella realizzazione della più importante manifestazione B2B legata al mondo…
Tra agosto e settembre scorsi il successo della 9° edizione di Wine Festival Art al Miramare Palace Hotel di Trebisacce, mentre il 2023 si è aperto con il 1°Wine Tour…
A NAPOLI, DA DOMENICA 14 E LUNEDI’ 15 MAGGIO (DALLE 15.00 ALLE 21.30), L’ITALIA DEL VINO PROTAGONISTA NEI BELLISSIMI SPAZI DEL MASCHIO ANGIOINO. CIRCA 250 AZIENDE, OLTRE 1500 ETICHETTE, 20…
Veruska Saetta Nata in Abruzzo dove ad oggi vivo e lavoro, una laurea in Architettura nel cassetto insieme alla miriade di storie in cui mi piace perdermi come lettrice e…
L’occasione è stata quella di una giornata espositiva in una location d’eccezione: il Centro Rogers di Scandicci, in provincia di Firenze. Qui, in un’ampia sala dove hanno trovato spazio numerosi…
Il primo effetto che questi vini hanno prodotto su di noi è stato un diffuso e duraturo senso di benessere. Il motivo principale sta nella loro assoluta naturalità, che è…
Il vino del calice del Bacco adolescente di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio potrebbe essere un Barco Reale di Carmignano Il Bacco adolescente dipinto da Caravaggio tra il 1596 e…
Un’associazione per avere successo non deve solo coinvolgere ma suscitare emozioni. Ed è proprio a San Miniato che nasce dalla mente del sommelier e sciabolatore di lunga data Fabio Bagni,…